"A seguito della vile aggressione subita da un verificatore AMC durante lo svolgimento del suo servizio, il gruppo "I quartieri Catanzaresi" esprime la propria più totale e incondizionata solidarietà al lavoratore e a tutta l'azienda. Un gesto di codardia che condanniamo con assoluta fermezza.
?Ciò che è accaduto non è un semplice episodio di cronaca, ma il sintomo di una pericolosa deriva. Se fino a poco tempo fa eravamo abituati a leggere notizie di aggressioni a personale dei trasporti pubblici come un fenomeno relegato alle grandi metropoli del nord Italia, oggi dobbiamo dolorosamente constatare che questa onda di violenza ha raggiunto anche la nostra città.
?Un attacco al servizio pubblico e alla sicurezza di tutti
?L'aggressione a un operatore che sta semplicemente svolgendo il proprio dovere è un attacco non solo all' uomo, ma all'intero servizio pubblico e, di conseguenza, a ogni cittadino. Un verificatore non è un nemico, ma una figura che garantisce il rispetto delle regole e la legalità, valori essenziali per la convivenza civile. Ignorare o, peggio ancora, aggredire chi rappresenta il servizio pubblico significa ledere la dignità dell'intera collettività.
?Gli operatori che salgono a bordo di un autobus per garantire un servizio non dovrebbero mai temere per la propria incolumità. Hanno il diritto di lavorare in un ambiente sicuro, sapendo che le istituzioni li proteggono e che la legge è dalla loro parte.
?Richiesta urgente di intervento
?Per questo motivo, il nostro gruppo si rivolge con forza alle istituzioni. Non possiamo più tollerare che tali episodi vengano sottovalutati. È necessario un intervento sulla sicurezza rapido e incisivo che preveda:
?Un aumento dei controlli e della presenza delle forze dell'ordine a bordo dei mezzi pubblici e nei pressi delle fermate più sensibili.
?Un rafforzamento delle pene per chi si macchia di reati contro i pubblici ufficiali o gli incaricati di pubblico servizio.
?Una maggiore collaborazione tra le aziende di trasporto e le forze dell'ordine per prevenire e gestire le situazioni di rischio.
?La sicurezza dei lavoratori e dei cittadini deve essere una priorità assoluta. Non permetteremo che la paura diventi una compagna di viaggio sui nostri mezzi pubblici. Sostenere AMC e i suoi dipendenti significa sostenere Catanzaro e il nostro diritto a una comunità più sicura, giusta e rispettosa".
Lo scrive Giuseppe Corapi de "I quartieri catanzaresi".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736