Aggressione ai poliziotti di Catanzaro, Celia (Pd): “Situazione inaccettabile peggiorata negli ultimi decenni”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aggressione ai poliziotti di Catanzaro, Celia (Pd): “Situazione inaccettabile peggiorata negli ultimi decenni”

  21 maggio 2023 15:16

“L'emergenza legalità nell'area Sud, in particolare in certi quartieri, ha ormai raggiunto livelli di guardia. E il grave episodio di ieri, con l'ennesima aggressione ai danni di agenti delle forze dell'ordine in Via Teano, costituisce un'eclatante testimonianza rispetto a quest'allarme. Siamo infatti all'anarchia più totale e sfrenata, con gente che ritiene di poter ignorare qualsiasi legge e persino le più elementari regole di civile convivenza. Eppure nessuno fa azioni concrete. Ci si limita a dire che non è accettabile e non è giusto, ma nessuno va al cuore del problema”, lo afferma in una nota Fabio Celia, consigliere comunale del Pd a Catanzaro.  


“E soprattutto nessuno dice la verità sull'inaccettabile situazione che si è determinata e incancrenita nei decenni. Mi riferisco a far emergere, una volta per tutte, i nomi di quanti hanno voluto e permesso ai cittadini di etnia rom di avere tutti la residenza in certe aree di Catanzaro come Viale Isonzo. Chi è stato, insomma? Questa è dunque la semplice, tuttavia fondamentale, domanda? Ma abbiamo il coraggio di porla? Finora no, perché non l'abbiamo avuto. E allora lo dico io, anche perché la risposta è semplice: quanti hanno a lungo governato nel tempo il capoluogo, infischiandosene di una tale concentrazione di famiglie e persone radunate in una specie di enclave a cui è stata di fatto concessa una sorta di… giurisdizione speciale.

Gli stessi amministratori, in buona sostanza, che hanno quindi sulla coscienza le sorti di una Lido completamente affossata dalla vicinanza di quanti si ritengono i padroni della città. Quei rom, solo una parte peraltro nell'ambito di una grande comunità fatta di persone perbene, che preferiscono delinquere invece di lavorare sodo e rispettare le imprescindibili leggi e regole a cui alludevo in premessa. I colpevoli, perciò, non si sottraggano alle loro precise responsabilità e soprattutto non diano lezioni, quando invece dovrebbero tacere. Altrimenti sarebbe il danno che sisomma alla beffa.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner