Nel pomeriggio di ieri, nelle acque antistanti Briatico, due militari della Guardia Costiera di Vibo Valentia sono stati aggrediti durante una normale attività di vigilanza del litorale vibonese.
Tutto è accaduto intorno alle 15.30 quando dei bagnanti hanno segnalato alla Sala operativa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia una moto d’acqua con a bordo due persone che, ad alta velocità, navigavano pericolosamente sotto costa.
Immediato l’intervento di due militari a bordo di un mezzo veloce della Guardia Costiera che, individuata la moto d’acqua, hanno sottoposto la stessa ai consueti controlli documentali.
Proprio in questo frangente i due soggetti a bordo della moto d’acqua salivano sul gommone scagliandosi contro i militari con calci e pugni per poi fuggire in mare anche con l’aiuto di una ulteriore imbarcazione che nel frattempo era sopraggiunta.
Tuttavia, grazie alla prontezza di reazione degli uomini della Guardia Costiera e del ROAN della Guardia di Finanza, intervenuti a supporto con un proprio mezzo navale, due soggetti, dei quali uno degli aggressori e un soggetto che aveva dato manforte a quest’ultimo minacciando il personale della Capitaneria di Porto, sono stati individuati e condotti in porto a Vibo marina. Qui in banchina, ove era nel frattempo sopraggiunto anche personale della Polizia di Stato della Questura di Vibo Valentia, che era stato allertato per le ricerche da terra degli autori dell’aggressione, uno dei due è stato immediatamente arrestato, in stato di flagranza di reato, con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
I due militari aggrediti sono stati accompagnati in ospedale per gli accertamenti sanitari ove, tuttora, uno di essi risulta essere ricoverato a causa delle gravi lesioni riportate.
Sono attualmente in corso le indagini da parte della Squadra Mobile della Questura, della Capitaneria di porto e del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia per l’individuazione degli altri responsabili di questo grave gesto ai danni di uomini dello Stato. Impegno investigativo necessario per far sì che tutti i responsabili, anche quelli che hanno aiutato gli aggressori ad eludere le ricerche nell’immediatezza, siano individuati ed assicurati alla giustizia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736