Il Sindacato di Polizia Coisp esprime profonda solidarietà ai colleghi poliziotti coinvolti nell'aggressione violenta avvenuta sabato 20.5.2023 a via Teano, nella periferia sud di Catanzaro. Condanniamo con fermezza questi atti di violenza nei confronti delle forze dell'ordine, che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica e la convivenza civile .
Il segretario generale provinciale del Coisp di Catanzaro, Raffaele Maurotti, chiede pene esemplari per i responsabili di questo vile attacco. È imperativo che la legge venga applicata con fermezza per garantire la giustizia e scoraggiare comportamenti simili. Non possiamo tollerare che le forze dell'ordine siano oggetto di minacce e violenze mentre adempiono al loro dovere di proteggere i cittadini e mantenere l'ordine pubblico.
Il segretario generale Maurotti sottolinea inoltre l'urgente necessità di convocare il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per dare una risposta immediata ed esemplare. È fondamentale intensificare gli sforzi per combattere e sradicare la criminalità che infesta i quartieri sud di Catanzaro. Questi territori, trasformati in veri e propri fortini della criminalità con annesse piazze di spaccio,rappresentano un ostacolo insormontabile per le persone oneste che vi risiedono, costrette a vivere in un ambiente di degrado e abbandono.
Il Sindacato di Polizia Coisp si impegna a sostenere pienamente le istanze dei poliziotti e delle forze dell'ordine che operano in condizioni difficili e spesso ostili. Ma chiediamo a tutte gli attori in campo di investire ogni risorsa per rispondere a questa vile aggressione adottando misure straordinarie per incrementare la sicurezza di questi quartieri colpiti dalla criminalità, combatte così da restituire alle comunità locali la tranqullità e la serenità.
È fondamentale che le istituzioni e l'intera società si uniscano per combattere le attività illecite e ripristinare l'ordine pubblico. Il Sindacato di Polizia Coisp è pronto a collaborare attivamente nella lotta alla criminalità e a lavorare per un futuro più sicuro per tutti i cittadini sollecitando l azione delle tante associazioni che insistono in quei territori.
Uniamo le forze nella difesa dei valori dell'ordine, della sicurezza e della giustizia,
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736