A.Gi.Mus., tutto pronto per l'esibizione del duo pianistico Forelli-Trimboli e le opere di Curcio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A.Gi.Mus., tutto pronto per l'esibizione del duo pianistico Forelli-Trimboli e le opere di Curcio

  12 dicembre 2024 10:14

Un nuovo concerto, a quattro mani, attende il caloroso pubblico della sezione A.Gi.Mus. di Catanzaro. Il M° Rebecca Forelli ed il M° Anna Lucia Trimboli si esibiranno al pianoforte, il prossimo venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, presso la sala concerti del Comune di Catanzaro. L’appuntamento, introdotto da Arcangelo Pugliese, vedrà anche l’esposizione delle opere “Tra il Sacro ed il Profano” da parte dell’artista Matteo Curcio. La serata, inoltre, verrà impreziosita dalla generosa partecipazione del Maestro Scultore Nuccio Loreti.

Alcune curiosità sugli artisti

Banner

Rebecca Forelli, nata a Soveria Mannelli (CZ), ha iniziato a studiare pianoforte a soli 8 anni, entrando tre anni dopo al Conservatorio di Vibo Valentia. Ha conseguito con lode il Diploma al Liceo Psico-Pedagogico e, sotto la guida di Aurelio Pollice, il Diploma Accademico di primo livello. Successivamente, ha completato il percorso in Didattica e il Biennio Superiore in Pianoforte solistico al Conservatorio Duni di Matera con lode e menzione d’onore.

Banner

Premiata in numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio al Concorso “Città di Spinazzola” e il terzo al “Great Music Event” di Cosenza, si è perfezionata con illustri pianisti come Paolo Vergari e Giuseppe Greco. Attualmente frequenta il Biennio in Maestro Collaboratore a Matera e si esibisce come solista, in duo con Anna Lucia Trimboli e in eventi di rilievo organizzati da MusicArte e Chorus Inside Basilicata.

Banner

Anna Lucia Trimboli, avviata allo studio del pianoforte dalla madre violinista, si è diplomata con lode e menzione d’onore al Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria. Ha poi conseguito due Diplomi Accademici di secondo livello, in Pianoforte e Musica da Camera, perfezionandosi con maestri come Roberto Cappello, Andrea Lucchesini e Bruno Canino.

Vincitrice di prestigiosi concorsi pianistici, tra cui l’International Piano Competition di Ischia, si è esibita in contesti illustri come il Duomo di Orvieto, la Sala Accademica di Santa Cecilia a Roma e i Musei Vaticani. Collabora con l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria e ha pubblicato sei opere didattiche e musicali. Recentemente, ha inciso un CD di romanze da salotto di Francesco Paolo Tosti, ricevendo ampi consensi.

Matteo Curcio, nato a Catanzaro, è un pittore noto per la sua ricerca sulla luce e le opere di ispirazione religiosa. Inizia a esporre a 16 anni e trova una svolta nel 2005, lavorando nel silenzio di un convento calabrese su opere per San Francesco di Paola. Diventa pittore di fiducia di Mons. Morosini, realizzando opere per sedi episcopali e santuari in Calabria. Espone accanto a grandi artisti come Rotella e vince premi prestigiosi, tra cui l'Ars Tauromenitana e il Premio Internazionale Tokyo. Riconosciuto a livello internazionale, le sue opere sono pubblicate su enciclopedie d’arte e cataloghi prestigiosi.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner