Il Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali della Regione Calabria, con decreto 17087 del 23 novembre, ha pubblicato l’elenco delle domande ammesse e di quelle non ammesse al bando SAFE, relativamente alla prima finestra temporale del programma scaduta il 20 settembre.
Le agevolazioni complessive concedibili ammontano a circa 45 milioni di euro ed interessano 2.131 imprese.
Le erogazioni saranno avviate a decorrere dal 30 novembre.
“I risultati raggiunti a conclusione delle attività istruttorie della prima fase del programma SAFE sono lusinghieri - sostiene l’assessore Rosario Varì - e confermano la scelta dello strumento introdotto dall’amministrazione contro il caro energia che, di fatto, rappresenta un sostegno concreto per il nostro tessuto imprenditoriale. In attesa dei risultati della seconda finestra temporale, da giovedì prossimo si avvieranno le erogazioni per le imprese ammesse ad oggi”.
Per le 236 imprese le cui domande non sono state ammesse, è prevista la richiesta di riesame da esercitarsi con le modalità previste in decreto e visionabili nell’apposita area dedicata al bando su Calabria Europa https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-safe-aiuti-a-imprese-per-il-caro-energia/
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797