
La Regione Calabria ospita “Akis – Esperienze, valutazione e prospettive”, l’evento nazionale dedicato al sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura – che si terrà giovedì 20 e venerdì 21 novembre, dalle ore 9.30, alla Cittadella regionale a Catanzaro – e che vede la partecipazione della Commissione europea, del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e di 11 Regioni italiane.
La stampa è invitata a partecipare alla due giorni di confronto che riunisce istituzioni, ricercatori, tecnici, valutatori, imprese agricole e rappresentanti del mondo dell’innovazione, con l’obiettivo di rafforzare l’Akis (Agricultural Knowledge and Innovation Systems), il sistema nazionale che collega ricerca, formazione, consulenza, imprese e istituzioni per rendere l’agricoltura più sostenibile, digitale e competitiva.
L’Akis rappresenta un elemento chiave per accelerare la diffusione dell’innovazione, sostenere la transizione ecologica, favorire la sicurezza alimentare, tutelare la biodiversità e migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse, grazie alla cooperazione tra tutti gli attori della conoscenza.
La Calabria si pone così al centro del dialogo nazionale sull’innovazione agricola, promuovendo modelli avanzati di sviluppo rurale e affrontando le sfide della nuova Politica agricola comune (Pac), dai meccanismi di governance ai servizi di consulenza, fino alla formazione e alla valutazione delle politiche.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797