Al Centro Polivalente "M. Rossi" di Catanzaro al via il cineforum del Gruppo "Fritto Misto"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al Centro Polivalente "M. Rossi" di Catanzaro al via il cineforum del Gruppo "Fritto Misto"

  08 maggio 2025 21:33

di GAETANO MARCO GIAIMO 

È "Smetto quando voglio" il primo film selezionato per il cineforum promosso dal Gruppo "Fritto Misto" nell'ambito del progetto SPREAD, realizzato dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS per prevenire e contrastare l'insorgere di dipendenze comportamentali e da uso di sostanze. La pellicola del 2014, diretta da Sydney Sibilia, è stata scelta per le tematiche fortemente legate al mondo degli stupefacenti e alla precarietà. Il luogo che ospiterà le varie proiezioni, che proseguiranno per tutti i giovedì di maggio dalle 15 alle 18, è il Centro Polivalente "M. Rossi" di Via Fontana Vecchia, a Catanzaro.

Banner

Queste pellicole iconiche sono state scelte per stimolare i ragazzi al dialogo sui temi della fragilità, della scelta, delle libertà e del riscatto personale. "Oggi più che mai si sente la necessità di portare di nuovo l'attenzione sulla prevenzione universale, capace di intercettare sia le fasce vulnerabili sia il disagio latente: nel 2025 si muore ancora di overdose e sappiamo che anche in Italia è sbarcato il Fentanyl" ha dichiarato Andrea Barbuto, coordinatore del progetto SPREAD "Questo cineforum è parte di una serie di iniziative finanziate dal Dipartimento Politiche Antidroga del Consiglio dei Ministri, organizzato in collaborazione con la Cooperativa sociale Zarapoti e l'Associazione Comunità Progetto Sud".

Banner

"I film scelti sono adatti ai nostri coetanei perché presentano, oltre alla dipendenza, tematiche come paura del futuro, incertezza, incapacità di realizzare i propri sogni e quindi ci permettono di instaurare un dibattito costruttivo con loro" sostengono Vanessa, Lorenzo e Chiara, giovani parte del Gruppo "Fritto Misto", formato da otto ragazzi dai 18 ai 21 anni. "Vogliamo non solo prevenire la dipendenza ma anche mostrare cosa può succedere a chi è già in quel tunnel, affinché chieda aiuto per poter uscire da quella stanza buia". In seguito alla visione del film, si è scatenato un dibattito molto emozionante grazie al contributo di un ragazzo ex tossicodipendente dell'IPM di Catanzaro. Il cineforum proseguirà con "Flight" il 15 maggio, "I ragazzi dello zoo di Berlino" il 22 maggio per poi terminare con "Trainspotting" il 29 maggio.

Banner


Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner