Al Parco Gaslini l'iniziativa “Pedalando in legalità” in ricordo di Paolo Borsellino

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al Parco Gaslini l'iniziativa “Pedalando in legalità” in ricordo di Paolo Borsellino

  18 luglio 2025 16:31

Nel 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Sindacato Fsp Polizia di Stato di Catanzaro, guidato dal Segretario Generale Provinciale Rocco Morelli, rinnova la memoria e il rispetto per il sacrificio del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, uccisi barbaramente il 19 luglio 1992: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina.

Banner

Per commemorare questo tragico anniversario, sabato 19 luglio alle ore 18:00, presso il Parco Gaslini nel quartiere Lido di Catanzaro, si terrà una manifestazione ciclistica rivolta a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni. L’iniziativa, intitolata “Pedalando in legalità”, è organizzata dal Gruppo Sportivo Chiattinese nell’ambito del progetto nazionale “Gioco Ciclismo”, promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana, e fortemente sostenuta dalla Fsp Polizia di Stato.

Banner

Rocco Morelli, Segretario Generale Provinciale della Fsp Polizia di Stato, dichiara:  “Ricordare Paolo Borsellino e i colleghi della scorta non è solo un dovere morale, ma un impegno civile che deve essere trasmesso anche alle nuove generazioni. Siamo orgogliosi di essere parte attiva di un evento che unisce lo sport alla cultura della legalità, seminando tra i bambini il valore della memoria, del rispetto delle regole e del coraggio di chi ha combattuto la mafia con la forza della giustizia.”

Banner

“Il nostro ringraziamento va al Gruppo Sportivo Chiattinese e al presidente Antonino Lagonia – prosegue Morelli – per aver scelto di legare questa bellissima iniziativa sportiva a un messaggio profondo, coinvolgendo la comunità in un momento di riflessione e partecipazione.”  Il Sindacato Fsp Polizia sarà presente alla manifestazione con i propri rappresentanti e con materiali divulgativi dedicati ai più piccoli, per favorire un primo approccio ai temi della legalità in modo semplice, concreto e partecipato.  Con viva partecipazione e senso delle istituzioni, il Sindacato Fsp Polizia di Stato rinnova il proprio tributo a chi ha dato la vita per difendere lo Stato e la giustizia.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner