di CARLO MIGNOLLI
Sensibilizzare la popolazione sull'importanza di esporsi al sole in sicurezza: questo l’obiettivo della manifestazione "Al Sole…in Salute", giunta alla IV edizione e promossa dalla "Fondazione il Caduceo" e dagli Ordini provinciali dei Farmacisti di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria, dall’Università Magna Graecia di Catanzaro insieme all’Ordine dei Biologi della Calabria.
È fondamentale diffondere alla popolazione l'importanza di esporsi al sole in modo sicuro e consapevole, sensibilizzando sulle corrette pratiche di esposizione solare per preservare la salute. Le postazioni predisposte in diverse località saranno gestite da professionisti sanitari, tra cui farmacisti, dermatologi, biologi, infermieri e veterinari (la novità di questa nuova edizione), pronti a fornire consigli e prescrizioni a chi ne farà richiesta “in cambio” di un piccolo modulo da compilare al fine di raccogliere utili informazioni sulle abitudini dei cittadini calabresi.
Nella postazione di Montepaone, presso il Lido “Marina Blu”, erano presenti la Dottoressa Francesca Casadonte (Biologa, PhD in Oncologia Molecolare), la Professoressa Donatella Paolino (Laboratorio di Nanomedicina, UMG Catanzaro) e Antonio Perri (Ordine dei Farmacisti di Catanzaro)
Casadonte afferma: “L’obiettivo della giornata di oggi è quello di sensibilizzare la popolazione a godere al meglio e a pieno l’estate tutelando il proprio benessere. Oggi ci sono, in tutte le postazioni predisposte, una serie di professionisti della salute come biologi, farmacisti, dermatologi e infermieri proprio per sensibilizzare tutti su questo argomento così importante. Per quanto riguarda la nutrizione, essa è importantissima in tutte le stagioni dell’anno, ma in estate in particolar modo: è importante non disidratarsi e capire quali sono gli alimenti più adatti da consumare anche per una buona esposizione al sole”.
Paolino aggiunge: “Dobbiamo cercare di far comprendere al territorio l’importanza della corretta gestione dell’esposizione al sole. Sappiamo che il sole è un fantastico alleato, ma può anche rivelarsi un pessimo nemico e per questo è importante far capire a tutti che il disagio dovuto a ustioni o piccole scottature è solamente una minima parte di quello che, se esposti non correttamente al sole, può accadere. Ancora una volta la Fondazione Caduceo, insieme agli Ordini Professionali e con il Patrocinio dell’Università di Catanzaro porta sul territorio la propria conoscenza”.
Postazioni presenti sul territorio: Catanzaro Lido (Lido del 2000), Crotone (Casa Rossa e Lido degli Scogli), Montepaone (Lido Marina Blu), Soverato (Rebus Beach), Davoli Marina (Agave Beach), Bovalino (Villa Afrodite Beach), Cirò Marina (Lido Malibù), Isola di Capo Rizzuto (Villaggio l’Oasi), Cropani (Blau Beach)Gizzeria Lido (Coolbay Resort), Pizzo (Lungomare), Palmi (Sunset Beach Club), Amantea (Sea Horse Beach) e infine a Taverna (Villaggio Mancuso).
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736