Al via a Catanzaro il progetto del Csen "I.E.S.": inclusione, educazione e salute attraverso lo sport

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al via a Catanzaro il progetto del Csen "I.E.S.": inclusione, educazione e salute attraverso lo sport

  24 settembre 2025 12:03

Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) continua il suo percorso volto a favorire l'inclusione sociale attraverso l'attività sportiva e percorsi educativi mirati. Con il nuovo progetto "Inclusione, Educazione e Salute (I.E.S.)", realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si prefigge di coinvolgere giovani e adulti in situazioni di svantaggio, offrendo loro un’opportunità di crescita personale e di partecipazione attiva nella comunità.
 
A Catanzaro il progetto, promosso dal Comitato provinciale CSEN di Catanzaro APS, con la collaborazione consueta dell’Ufficio Progetti, è stato presentato ieri mattina nella sede dello stesso Comitato. Avrà una durata di 12 mesi, lungo cui saranno realizzate attività ludico-motorie, laboratori educativi e momenti di sensibilizzazione su temi inerenti il mondo dello sport. Tali attività si svolgeranno con il supporto di istruttori qualificati principalmente negli istituti scolastici.
 
Dunque, la scuola sarà il luogo privilegiato, scelto dal Comitato provinciale CSEN di Catanzaro, per raggiungere sempre più individui che non hanno la possibilità economico-sociale di svolgere attività sportiva, traendone il riconosciuto benessere psico-fisico.
 
Soddisfazione è stata espressa da Francesco De Nardo, vicepresidente nazionale CSEN e presidente del Comitato catanzarese, per l’avvio di questo nuovo progetto, che conferma l’importanza dello sport come veicolo educativo, di benessere e di inclusione e coesione sociale. Sport che deve potere essere praticato da tutti senza alcuna esclusione.
 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner