Al via domani il progetto “Polo della Legalità" all'Istituto Grimaldi di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al via domani il progetto “Polo della Legalità" all'Istituto Grimaldi di Catanzaro


  10 ottobre 2024 16:32

 “I diritti dentro e fuori”, è il tema della prima edizione del progetto “Polo della Legalità”, un percorso di educazione civica del Polo tecnico professionale “Grimaldi – Pacioli – Petrucci – Ferraris – Maresca”, diretto da Elisabetta Zaccone, che vede i ragazzi protagonisti di attività di ricerca e studio per la realizzazione di opuscoli e prodotti multimediali da presentare in occasione di incontri con personalità, esperti, rappresentanti delle Istituzioni, dell’economia e delle organizzazioni della società civile.

Il percorso, che gode anche del patrocinio dell’Amministrazione comunale, prenderà il via domani, venerdì 11 ottobre alle ore 15.00 nella sala conferenze del Grimaldi dove è previsto l’Incontro con Agnese Moro, figlia dello statista assassinato dalle Brigate Rosse, dal titolo “Tra memoria e perdono”, organizzato dalla camera penale di Catanzaro “Alfredo Cantafora”.

Il sindaco Nicola Fiorita aprirà i lavori con il primo dei saluti istituzionali previsti. Subito dopo, le due sessioni di lavoro: la prima, “Memoria”, sarà affidata al direttore della rivista “Ante Litteram”, Pantaleone Pallone, al saggista e giornalista, Franco Cimino e al professore di diritto ecclesiastico dell’UMG, Domenico Bilotti; la seconda “Perdono” prevede la partecipazione di Agnese Moro, Nicoletta Vessoni delle suore delle Poverelle, autrice del libro “Fasciati dalla Luce – Storie dal carcere”, a Marcella Reni, presidente di Prison Fellowship Italia e autrice del libro “Tra le mura dell’anima”. Sarà il presidente della camera penale, Francesco Iacopino a moderare il dibattito le cui conclusioni saranno affidate ad Antonio Viscomi, professore di diritto del lavoro dell’UMG.

I ragazzi del Polo tecnico professionale di Catanzaro presenteranno i loro prodotti multimediali e si confronteranno con i relatori.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.