Al via gli appuntamenti di Radio "Siciliani-De Nobili" a Catanzaro: prima puntata sulla neuropsichiatria infantile

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al via gli appuntamenti di Radio "Siciliani-De Nobili" a Catanzaro: prima puntata sulla neuropsichiatria infantile

  06 febbraio 2025 17:30

Nel cuore dell’Istituto d’Istruzione Superiore "L. Siciliani - G. De Nobili" di Catanzaro, nasce un progetto innovativo e coinvolgente: RLS, la radio scolastica che dà voce agli studenti e porta nelle aule un nuovo modo di comunicare e condividere esperienze. Grazie alla collaborazione di ragazzi appassionati di musica, giornalismo e tecnologia, la radio offre una programmazione variegata e sempre aggiornata. Avvia diverse dirette ogni sabato e carica contenuti multimediali sulle diverse pagine social.

Tra le varie iniziative, la radio ha promosso “Le Giornate dello Studente”, utili ad arricchire l’offerta formativa della scuola attraverso incontri con esperti specializzati in diversi settori. Si tratta di un’opportunità per crescere, confrontarsi e guardare al futuro con maggiore consapevolezza. Ogni incontro è una porta aperta su nuovi orizzonti, su tematiche che ci riguardano da vicino: nella prima giornata, la radio ha avuto il piacere di confrontarsi con la dott.ssa Maria Rosaria Barone, Dirigente Medico Neuropsichiatra infantile e la dott.ssa Giuditta Lombardo Dirigente Psicologo, entrambe professioniste della Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza presso l'Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, su tematiche che toccano profondamente la vita degli studenti, come l’ansia e panico, disturbi dell’umore, disturbi dell’alimentazione e i disturbi dell’attenzione. Questi problemi sono sempre più diffusi tra i giovani e spesso influenzano il rendimento scolastico e il benessere personale. La pressione delle aspettative, il ritmo frenetico della società e l’uso costante della tecnologia possono amplificare questi disagi, rendendo difficile la concentrazione e la gestione delle emozioni. Il contributo delle dottoresse è stato significativo si è cercato un dialogo aperto su queste difficoltà, offrendo supporto, consigli e spunti di riflessione per affrontarle con maggiore consapevolezza. E' possibile restare aggiornati sui prossimi appuntamenti seguendo il profilo Instagram @radiosiciliani.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner