
La Capofila Asp di Catanzaro ha pubblicato l'avviso unico di mobilità volontaria regionale ed extraregionale
01 luglio 2023 17:34di GABRIELE RUBINO
L'Asp di Catanzaro ha dato il via al reclutamento 'aggregato' dei dirigenti medici dell'area dell'emergenza urgenza. O meglio, dopo la modifica della delega 'conferita' da Azienda Zero ai professionisti del segmento 'intraospedaliero'.
Il bando, predisposto dalla dirigente delle Risorse Umane, Viviana Marasco, è impostato sulla mobilità volontaria, per titoli e colloquio, in ambito regionale ed extra regionale. Sono complessivamente 119 le figure ricercate: 49 di Anestesia e Rianimazione, 20 di Medicina d'Emergenza Urgenza, 7 Cardiologia (Utic), 28 Ortopedia e Traumatologia e 15 Neurologia (Stroke).
L'Asp di Catanzaro è capofila delle seguenti aziende con cui sono state sottoscritte le relative convenzioni: Asp di Crotone, Asp di Vibo Valentia, l’ex Aou Mater Domini di Catanzaro, oggi 'Dulbecco”, il Gom di Reggio Calabria e Asp di Reggio Calabria.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797