di PAOLO CRISTOFARO
SQUILLACE – Pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Squillace, l’ordinanza che regolamenterà, dall’1/07/2019 al 10/09/2019, la gestione dei parcheggi a pagamento e delle aree di sosta nella frazione Lido, molto frequentata e affollata da bagnanti, turisti e residenti in vacanza. Le zone individuate, in particolare, sono quella di Via Aiace (Zona A), dall’inizio del marciapiede all’intersezione con il lungomare, l’area del lungomare Odisseo (Zona Centrale), dal Lido di Squillace al parcheggio del Settimo Miraggio, la parte poi tra Via dei Feaci e il lungomare (Zona B) e la parte del lungomare che si unisce a Copanello (Zona C). Le aree di parcheggio destinate alla sosta non custodita a pagamento, per la stagione, seguiranno l’orario 9:00-19:00. Si tratta di circa 320 stalli, uno ogni 50 destinato a persone con disabilità. Parallelamente alcuni dei parcheggi presenti saranno lasciati per la sosta gratuita. Le informazioni utili saranno pubblicate sia sul sito internet dell’Ente che nelle apposite bacheche di affissione comunale. Al Responsabile della Polizia Locale il compito di sistemare e implementare la segnaletica orizzontale e verticale, specialmente nell’area del lungomare. Molti gli stabilimenti balneari della zona che sperano non soltanto in un buon flusso turistico, ma anche in un’adeguata regolamentazione degli spazi e in una efficiente qualità dei servizi e dell’offerta comunale. È stata polemica, lo scorso anno, per i circa 20 euro di sosta da pagare, in abbonamento.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797