Alla 20ª Festa del Cinema di Roma nella sezione freestyle la presentazione di “Rino Gaetano sempre più blu”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Alla 20ª Festa del Cinema di Roma nella sezione freestyle la presentazione di “Rino Gaetano sempre più blu”

  19 settembre 2025 16:30

Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma “Rino Gaetano sempre più blu”, un ritratto a più mani del grande cantautore, scritto da Giorgio Verdelli e Luca Rea, con la regia dello stesso Verdelli. A cinquant’anni da quel lampo chiamato Ma il cielo è sempre più blu, la voce ruvida, lucida e geniale di Rino Gaetano risuona ancora, più viva, più necessaria, più nostra. E lo fa in un film che non è una biografia, ma un viaggio. Un sogno a occhi aperti.

Materiali inediti, taccuini privati, memorie custodite come reliquie, interviste che sembrano confessioni radiofoniche rubate al tempo: tutto si mescola per raccontare l’incredibile parabola umana e artistica di un artista capace di raccontare il disagio e la bellezza della sua epoca in modo tagliente. Un cantautore in grado di camminare in bilico tra la voce di Petrolini e quella di Joe Cocker, tra satira e poesia, tra genio e provocazione.

Banner

Un mosaico di voci — dalla sorella Anna Gaetano al nipote Alessandro, dagli amici di sempre come Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Shel Shapiro, Edoardo De Angelis, Ernesto Bassignano, agli eredi spirituali come Brunori Sas, Lucio Corsi, Sergio Cammariere, Giordana Angi — ricostruisce l’uomo oltre il mito, il poeta sotto il cappello.

Banner

E poi c’è Tommaso Labate, che a bordo di una Fiat 128 ci riporta nei luoghi della Calabria di Rino, mentre la narrazione – affidata alla voce di Peppe Lanzetta, e ai timbri intensi di Claudio Santamaria, Paolo Jannacci e Valeria Solarino - ci svela un Rino più intimo, universale, profondamente nostro.

Banner

Tra un pensiero tagliente e una risata disarmante, tra l’intervista con Enzo Siciliano, futuro presidente della Rai, in cui mette a fuoco il suo stile compositivo e le riflessioni mai scontate sul senso della sua musica, la sua voce torna ad accendersi. A vibrare.

E a completare il ritratto, tre lenti speciali: Carlo Massarini, Andrea Scanzi e Pietrangelo Buttafuoco. Tre sguardi per rileggere l’opera di Rino al di là delle etichette, delle caricature, delle nostalgie.

“Rino Gaetano sempre più blu” non è solo un film. È una canzone lunga una vita. È un cielo che non smette di diventare sempre più blu. È Rino che torna a parlare. A ridere. A far pensare. Perché chi ha saputo dire tutto con ironia, non smette mai davvero di dire qualcosa. Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, “RINO GAETANO sempre più blu” arriverà prossimamente al cinema.

Diretto da Giorgio Verdelli, che firma anche la sceneggiatura con Luca Rea, il film è una produzione Sudovest Produzioni, Indigo Film ed è prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri, Silvia Fiorani, Giorgio Verdelli.  Produttrice esecutiva Sudovest Produzioni Silvia Fiorani, produttore Rai Fabio Mancini, produttore associato Indigo Film Stefano d’Avella, produttore associato Gianvito Casadonte, produttore associato Gianfranco Romano.

“RINO GAETANO sempre più blu” è stato realizzato con il contributo del fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura e con il sostegno di Calabria Film Commission. La fotografia è di Alessandro Lazzi, il montaggio di Vitaliano Murdocco.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner