
di SETTIMIO PAONE
Nel cuore delle colline ioniche della provincia catanzarese, un pomeriggio di metà agosto ha visto il borgo medievale di Montauro Alto, trasformarsi in un palcoscenico di allegria e competizione. L'Associazione culturale La Radice Sociale ha organizzato la attesa "Caccia al Tesoro 2024" , coinvolgendo quattro squadre di ragazzi colorati e chiassosi pronte a darsi battaglia per conquistare il tesoro misterioso.
Gli ideatori dell'evento, Roberto Stratoti e Francesco Mattia, hanno progettato un percorso avvincente, ricco di enigmi e imprevisti, che ha portato i partecipanti a scorrazzare tra le caratteristiche viuzze del paese. Questa avventura si è rivelata non solo un'opportunità di divertimento, ma anche un’occasione per riscoprire la bellezza indiscussa di Montauro capoluogo, con i suoi antichi palazzi e gli scorci pittoreschi.
L'Associazione La Radice Sociale ha espresso grande soddisfazione per il successo dell'evento, ringraziando il Comune di Montauro e il sindaco Giancarlo Cerullo per il supporto fornito. La caccia al tesoro si è conclusa con la vittoria della squadra "I Blu", che hanno trionfato trovando il tesoro nascosto nella sede della Banda di Montauro G. V. Cuccarini. In un gesto simbolico, gli organizzatori hanno scelto di celebrare il centenario della banda rendendola il tesoro stesso, unendo così la comunità in un festoso riconoscimento del suo patrimonio culturale.
Con questo evento, Montauro ha dimostrato ancora una volta di essere un luogo vivo e dinamico, capace di unire giovani e meno giovani in un'esperienza condivisa di divertimento e scoperta. La Caccia al Tesoro 2024 non è stata solo una competizione, ma un'opportunità per celebrare la storia e l'identità di un borgo che continua a brillare nel panorama calabrese.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797