All'IC di San Pietro Apostolo il progetto "RispettiAMO gli animali" con l'Arca di Annalisa ODV

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All'IC di San Pietro Apostolo il progetto "RispettiAMO gli animali" con l'Arca di Annalisa ODV

  07 aprile 2025 17:14

Un’iniziativa educativa di grande valore ha preso vita presso la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “G. Guzzo” di San Pietro Apostolo (CZ), grazie al progetto “RispettiAMO gli Animali”. Questo importante percorso è stato reso possibile grazie all’intervento delle esperte Fernanda Lamanna (istruttore cinofilo) e Ines Marelli (educatore cinofilo), con il prezioso supporto dei cani Diana (Golden Retriever) e Mia (Beagle). A rendere ancora più significativo il progetto è stata la collaborazione con l’associazione Arca di Annalisa ODV, che si impegna nella tutela e nel benessere degli animali.

Banner

  • I bambini durante il progetto "RispettiAMO gli Animali".

Il progetto si è posto l’obiettivo di educare i più piccoli al rispetto degli animali, insegnando loro come interagire correttamente con i cani, rispettandone i bisogni e i momenti di riposo. Grazie alla guida delle esperte e alla collaborazione con l’Arca di Annalisa ODV, i bambini hanno appreso:

Banner

L’importanza di non disturbare un cane durante i momenti sensibili come il sonno o i pasti ;

Banner

Come interpretare il linguaggio corporeo degli animali per evitare comportamenti inappropriati ; 

La necessità di avvicinarsi agli animali con calma e rispetto.

  • Il Ruolo dell'Arca di Annalisa ODV

L’associazione Arca di Annalisa ODV, impegnata nella protezione e nel recupero degli animali, ha fornito un supporto fondamentale al progetto, condividendo la propria esperienza nel promuovere una cultura del rispetto verso gli esseri viventi. La loro partecipazione ha permesso ai bambini di comprendere anche l’importanza dell’adozione responsabile e della cura degli animali in difficoltà.

  • Un Successo Educativo

Durante le attività pratiche, i bambini, hanno avuto modo di interagire direttamente con Diana e Mia, imparando a rispettare le diverse personalità dei due cani. Diana, con il suo temperamento calmo, ha aiutato a trasmettere serenità, mentre Mia ha mostrato quanto sia importante rispettare l’energia e la vivacità tipiche del Beagle.

  • Conclusioni

Il progetto “RispettiAMO gli Animali” rappresenta un esempio virtuoso di come l’Educazione Cinofila possa essere integrata nei programmi scolastici per promuovere empatia e consapevolezza. Grazie alla collaborazione tra professionisti come Fernanda Lamanna, Ines Marelli, l’Arca di Annalisa ODV e i cani Diana e Mia, questa iniziativa ha lasciato un segno positivo nei cuori dei piccoli partecipanti, gettando le basi per una società più rispettosa verso gli animali.

Un’esperienza che merita di essere replicata in altre scuole per continuare a diffondere valori fondamentali come il rispetto e la cura degli esseri viventi !

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner