All'IC Nord Est Manzoni di Catanzaro educazione e sensibilità sociale con il Musical "Il Bullo e il Prato Armonioso"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All'IC Nord Est Manzoni di Catanzaro educazione e sensibilità sociale con il Musical "Il Bullo e il Prato Armonioso"
Rita Tulelli, presidente dell'associazione "Universo Minori" di Catanzaro

  27 maggio 2024 13:36

L'Istituto Comprensivo Catanzaro Nord Est Manzoni ha presentato nella mattinata odierna con grande successo il musical "Il Bullo e il Prato Armonioso", liberamente ispirato al libro "Il Fragile Bullo" dell'Avvocato Rita Tulelli, presidente dell'associazione "Universo Minori". Questo evento, che ha visto la partecipazione entusiasta degli alunni della scuola dell'infanzia e della scuola primaria del plesso Pontepiccolo, è stato un saggio di fine anno che ha saputo coniugare arte, educazione e sensibilizzazione sociale.

Affrontare la tematica del bullismo attraverso un musical ha rappresentato un'importante opportunità educativa. Il bullismo è un fenomeno che colpisce profondamente le dinamiche scolastiche e lo sviluppo emotivo dei bambini. Attraverso " La Bulla e il Prato Armonioso", i giovani attori hanno potuto esplorare e comprendere le implicazioni emotive e sociali del bullismo, imparando l'importanza dell'empatia, della solidarietà e del rispetto reciproco. Il musical ha trasmesso un messaggio potente: anche il "bullo" è una persona fragile, spesso vittima di situazioni difficili, e può trovare redenzione e armonia attraverso la comprensione e il supporto della comunità.

L'organizzazione del musical è stata curata con dedizione dalle maestre Angela Rotella e Teresa Mezzatesta, che hanno saputo coordinare in modo eccellente le attività, rendendo possibile la realizzazione di uno spettacolo coinvolgente e formativo. Il loro impegno è stato fondamentale per preparare i bambini, non solo nell'apprendimento delle parti e delle canzoni, ma anche nella comprensione profonda dei temi trattati.

Un plauso va al Dirigente Scolastico, Professore Giulio Comerci, che ha sostenuto con entusiasmo l'iniziativa, riconoscendo l'importanza di affrontare tematiche sociali complesse attraverso attività creative ed educative. La sua visione e il suo supporto hanno permesso di creare un ambiente scolastico dove i valori dell'inclusione e del rispetto sono al centro dell'educazione.

Il successo del musical è stato reso possibile soprattutto grazie agli alunni, i veri protagonisti di questo progetto. Con impegno, passione e talento, i bambini hanno dato vita a uno spettacolo che ha emozionato e fatto riflettere il pubblico. Ogni piccolo attore ha contribuito a trasmettere il messaggio del musical, dimostrando che l'arte può essere uno strumento potente per l'educazione e la crescita personale.

"La Bulla e il Prato Armonioso" non è stato solo un saggio di fine anno, ma un evento significativo che ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di tutti i partecipanti. Ha dimostrato come la scuola possa essere un luogo di crescita integrale, dove l'educazione scolastica si intreccia con l'educazione ai valori umani fondamentali. Complimenti a tutti coloro che hanno reso possibile questo meraviglioso progetto, continuando a lavorare affinché la scuola sia sempre un ambiente accogliente, inclusivo e formativo.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.