Alta formazione a Catanzaro, l’Umg inaugura una sala letture nel Complesso monumentale del San Giovanni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Alta formazione a Catanzaro, l’Umg inaugura una sala letture nel Complesso monumentale del San Giovanni

  11 gennaio 2022 16:26

Uno spazio dedicato all'alta formazione dell'Università Magna Graecia di Catanzaro che diventa un punto di riferimento per tutti i cittadini calabresi. Questa lo scopo 'iniziativa della Scuola di Alta Formazione (SAF) dell’Università Magna Græcia (UMG) di Catanzaro, diretta dal professor Stefano Alcaro, che ha inaugurato questa mattina la  sala lettura in uno spazio finora poco utilizzato del Complesso Monumentale San Giovanni di Catanzaro, accessibile direttamente dal Piazzale. 

Si tratta della sala del lucernario, che in passato era occasionalmente utilizzata per riunioni di docenti e come ufficio.

"Per leggere servono i libri. Oggi iniziamo ad arricchire la nostra biblioteca di volumi importanti legati ai dottorati di ricerca" ha detto il professor Alcaro.

Banner

 

Banner

Banner

"Ci sono quattro sezioni dedicate ai dottorati di ricerca ma potranno essere consultati anche altri volumi legati ad altre attività. Il patrimonio si potrà arricchire con delle donazioni. È stata già donata un'enciclopedia e confidiamo in donazione di testi di pregio da parte magari dei tanti professionisti.  Tutti potranno consultare i testi previa prenotazione. In più si è voluto per il lancio di questa sala pregiovelo dar spazio alle opere di Gianpiero De Santis che ha realizzato opere ispirate al riciclo. Un esperimento - ha sottolineato- mettere insieme la parte artistica e la sala lettura,l'idea è di rendere accolti o spazio poco conosciuto in città" ha concluso il professor Alcaro. Parole di elogio e apprezzamento sono arrivate anche dal rettore dell’Umg, Giovambattista De Sarro. 

La location è particolarmente luminosa, grazie alla sua ampia volumetria e al soffitto a vetrate alto circa dieci metri. Pertanto, esso si presta molto bene per altre attività, a cominciare proprio dalla sala lettura, avendo anche a disposizione ampie scaffalature a giorno e altri armadi che possono ospitare numerosi volumi. È possibile accedere alla sala del lucernaio previa prenotazione via email scrivendo ad altaformazione@unicz.it oppure consultando le pagine della SAF https://sites.google.com/unicz.it/altaformazione/sala-lettura curate dall'Ingegner Alessandro Gallo, dove sono anche indicati gli orari di apertura al pubblico.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner