Ambiente, nelle acque di Isola Capo Rizzuto ritorna la foca monaca

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Ambiente, nelle acque di Isola Capo Rizzuto ritorna la foca monaca


  19 aprile 2022 18:58

La foca monaca torna nelle acque dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, l’esemplare è stato avvistato nella giornata di domenica 17 aprile. Un cittadino castellese ha avvistato la Foca monaca nello specchio acqueo antistante il Castella Aragonese di Le Castella (zona B dell’AMP “Capo Rizzuto”) e la Provincia di Crotone in qualità di ente gestore dell’AMP sta facendo da raccordo e coordinamento raccogliendo le segnalazioni di avvistamenti.

La foca monaca - spiegano alla Provincia - uno dei mammiferi più minacciati al mondo, è uno degli indicatori più sensibili della qualità dell’ambiente, e la sua presenza, il suo ritorno nelle acque dell’AMP ne conferma l’eccellenza, oltre che l’attenzione dell’Ente gestore nei confronti di quello che è patrimonio dell’intero territorio, da proteggere e promuovere.

Il Presidente dell’Ente intermedio, Sergio Ferrari, unitamente al consigliere con delega all’Area Marina Protetta Raffaele Gareri hanno immediatamente attivato tutte le procedure a tutela dell’esemplare e a salvaguardia dell’ecosistema marino e a garanzia dell’AMP.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.