
«Amc in panne e in fumo». È la critica targata Gianmichele Bosco di CambiaVento rispetto al malfuzionamento che si è registrato venerdì. La corsa incriminata è quella che porta all’università del capoluogo. Il fatto è avvenuto in mattinata: dall’autobus ha cominciato a levarsi una cortina di fumo e così agli utenti è stato imposto di scendere.
Durissimo il commento del consigliere comunale di opposizione: «Servizio di manutenzione esternalizzato ed evidentemente inefficiente stante il fatto che episodi di questo tipo si ripetono frequentemente. Estate e inverno. Per non parlare delle corse che saltano, senza preavviso». La causa? Bosco non ha dubbi: «Come già denunciato in altre circostanze la mancanza di aria condizionata. Al film horror del trasporto pubblico locale catanzarese si aggiungono, con ruoli da protagonista, le pensiline distrutte (senza indicazioni di orario e di quali corse si fermeranno) e i tempi di percorrenza: biblici».
A suo avviso, «questo è lo sceneggiato che descrive una truce realtà ovvero il fatto che la politica dirigenziale dell'Amc è priva di visione e fallimentare nell'ordinario. Nonostante i servizi scadenti e le scuse dell'attuale management, il primo cittadino si occupa solo di strategie politiche tralasciando i problemi giornalieri dei cittadini. Eppure il sindaco nutre ancora l'ambizione di governare la Regione. Ma se non riesce a garantire ai catanzaresi una mobilità decente, come può pensare di gestire quella di tutta la Calabria? Lo abbiamo chiesto più volte, di fronte ad errori e obiettivi falliti c'è una sola cosa da fare: mandare a casa chi ha sbagliato».
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797