
"Sono trascorsi esattamente 44 anni dal terribile attentato neofascista del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna, che costò la vita a 85 persone e ne ferì oltre 200. Oggi, ricordiamo con commozione e rispetto tutte le vittime e i loro familiari.
Questo anniversario non è solo un momento di dolore, ma anche un richiamo alla responsabilità collettiva di mantenere viva la memoria storica. Gli atti di terrorismo, che hanno segnato quegli anni bui, devono essere ancora oggi condannati con forza e determinazione.
Il nostro deve essere un impegno per la giustizia e per la difesa dei valori democratici su cui si fonda la nostra Repubblica. La memoria è un dovere civile che ci sprona a costruire un futuro migliore, libero da odio e violenza".
Lo afferma l'assessore alla Cultura della Legalità al Comune di Catanzaro, Marinella Giordano .
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797