di MASSIMO PINNA
Annullare alcuni tributi, ricalcolarne altri, rinviare il pagamento. Una proposta di proroga di Imu e Tasi, la nuova Imposta unica comunale e l'annullamento della Tosap, queste alcune misure contenute nella proposta al sindaco di Carlopoli, Mario Talarico, avanzata dal gruppo consiliare Uniti per Carlopoli e Castagna, dei consiglieri comunali Emanuela Talarico, Salvatore Aiello e Carlo Sacco.
"Considerato che - si legge nella proposta - la Legge di Bilancio 2020 ha stabilito che, a decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale IUC è abolita, sostituita dalla nuova imposta che unifica IMU e TASI, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI); pertanto anche nel 2020 trova applicazione la tassa (anche se tali disposizioni non sono state discusse in consiglio comunale, come previsto da normativa vigente, e, per tale motivo, non si conoscono le eventuali modifiche apportate alla sua applicazione dalla giunta del Comune di Carlopoli)".
"A seguito delle disposizioni relative al contenimento del contagio Covid-19 e per limitare il negativo impatto economico delle misure emergenziali adottate; il gruppo consiliare Uniti per Carlopoli e Castagna - continua - propone di voler valutare la possibilità di concedere delle agevolazioni a quei nuclei familiari in condizioni di grave disagio sociale ed economico e a quegli esercizi commerciali in difficoltà".
"E di seriamente valutare - sottolineano il ricalcolo delle aliquote, al fine di rinviare di almeno tre mesi della rata del pagamento dell’imposta unica comunale, la cui scadenza è prevista il 16 giugno. Atteso che la Tari è un’imposta a “copertura totale”, si chiede l’annullamento totale per i mesi di chiusura imposta dall’autorità agli esercizi commerciali (accertamento tramite codice ATECO) e in ogni caso di congruamente ridurre le aliquote e ulteriormente prorogare le rate rideterminate a ottobre 2020, dicembre 2020 e marzo 2021".
Ed infine, anche "l'annullamento totale per l’anno 2020 dei canoni di occupazione suolo pubblico per i banchi del mercato o per gli esercizi commerciali che ne faranno richiesta".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736