Anonymous dietro l'attacco ad "Asmenet". Gli attivisti contro la fragilità dei portali pubblici e per la tutela ambientale anche in Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Anonymous dietro l'attacco ad "Asmenet". Gli attivisti contro la fragilità dei portali pubblici e per la tutela ambientale anche in Calabria
Anonymous

  12 marzo 2020 18:33

di PAOLO CRISTOFARO

Al di là degli attacchi informatici degli ultimi giorni, legati ai falsi messaggi sul Coronavirus, che hanno colpito vari utenti per portare a segno vere e proprie truffe, altri attacchi hanno avuto luogo contro siti e portali che offrono servizi agli enti pubblici. Ci sarebbero infatti gli attivisti di Anonymous dietro il crollo totale delle piattaforme che servono diversi Comuni di svariate regioni italiane, tra le quali Campania e Calabria

Gli hacker di Anonymous, infatti, starebbero colpendo siti istituzionali e piattaforme dei servizi per mettere in luce la vulnerabilità dei sistemi pubblici digitali italiani e dei dati ad essi collegati. Ad essere colpite, oltre alle università, anche le piattaforme Asmez e Asmenet, che servono per l'albo pretorio di tantissimi comuni ed enti locali.

(Il messaggio Twitter di Anonymous Italia)

La protesta di Anonymous, soprattutto per quanto riguarda la Campania, era legata anche alla questione della Terra dei fuochi e del fiume Sarno, come spiegato anche dagli stessi hacker sugli account social. Pare comunque che, data la situazione di emergenza di questi giorni, Anonymous punti ad una tregua nelle operazioni contro i siti istituzionali.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.