La Calabria vive una stagione di governo regionale assai positiva che, naturalmente, non significa avere risolto tutte le questioni preminenti.
Lo affermano il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi e Luciana De Francesco, consigliere regionale.
"La sinergia tra la giunta regionale e il governo nazionale ha prodotto risultati estremamente importanti e lo diciamo consapevoli che la strada è ancora lunga.
La capacità di spesa sul Pnrr è stata notevole-scrivono Antoniozzi e De Francesco -e ha fatto si che il pil regionale fosse addirittura più alto di quello nazionale.
Contemporaneamente, il patto sui fondi di coesione siglato lo scorso anno da Meloni e Occhiuto ha significato una notevole inversione di tendenza. Lo Svimez ha certificato questo passo in avanti considerevole. La considerazione complessiva verso la Calabria oggi è diversa rispetto a prima.
E l'azione regionale viene costantemente sostenuta a livello centrale. È stato così grazie al ministro Fitto, continua a essere così con il ministro Foti. È presumibile che questi ulteriori 20 mesi porteranno altre opportunità alle imprese e alle famiglie calabresi.
C'è un buongoverno regionale e nazionale che agisce pur in presenza di condizioni oggettivamente non facili-conclude la nota -e che affronta le questioni dello sviluppo del territorio calabrese con un 'attenzione mai vista prima".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736