"37 anni fa moriva Enzo Tortora. Per noi italiani una sorta di Dreyfuss". Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.
"Purtroppo la sua tribolata vicenda giudiziaria non ha insegnato nulla al nostro Paese - aggiunge Antoniozzi - che è rimasto giacobino. Anche il referendum sulla giustizia rimase inapplicato.
Dispiace tanto che il PD abbia smarrito quella cultura garantista che apparteneva alla sinistra riformista. Lo vediamo ogni giorno. E lo abbiamo visto nelle vicende Delmastro e Santanchè.
La vicenda di Enzo Tortora ci dimostra che la politica si fa facendo politica, rispettando sempre la presunzione di innocenza. Al PD chiediamo uno sforzo culturale che porti a rispettare la Costituzione e a non fare confusione tra gli attacchi politici e le questioni giudiziarie: Nenni diceva giustamente che c'è sempre qualcuno più puro di un altro...."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736