La CISL Fp dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini plaude alle iniziative messe in atto dal Commissario Dott. Vincenzo Carlo La Regina coadiuvato dal Direttore Amministrativo dott. Francesco Marchitelli e dal Direttore Sanitario Dott.ssa Caterina De Filippo.
Con soddisfazione si prende atto che, quanto discusso nell'incontro di presentazione e saluto del Commissario Straordinario alla presenza delle OO.SS, tenutosi giorno 07/06/2022 presso la sede legale della direzione Generale dell' A.O.U. Mater Domini, inizia a prendere forma.
Innanzitutto, è doveroso riconoscere la tempestività con la quale il Commissario ha indetto l'incontro, che denota una particolare sensibilità e grande rispetto verso le OO.SS.
Le richieste formulate al tavolo da parte della CISL Fp e condivise dal Dott. La Regina hanno portato già alla predisposizione di alcuni atti molto importanti attesi da tempo.
La proroga di tutto il personale in scadenza fino al 31/12/2022, la pubblicazione dell' avviso per la ricognizione del personale precario, che ha maturato i requisiti previsti dalla legge, si sono concretizzati con l'approvazione degli atti propedeutici a far si che a breve questa problematica verrà portata a compimento.
Se il buongiorno si vede dal mattino, non è utopistico pensare che oltre a questi risultati evidenziati, l'Amministrazione cominci un percorso condiviso con le Organizzazioni Sindacali legato all'applicazione di importanti istituti contrattuali, quali il completamento degli incarichi di funzione, le PEO per gli aventi diritto e la produttività.
Altro tema su cui la Cisl chiede da subito un confronto con il management, riguarda la carenza di personale sanitario in tutte le Unità operative e soprattutto in quei reparti dove l'occupabilita' dei posti letto supera il 100%, in modo da poter consentire a chi vi opera di poter svolgere in maniera ottimale la propria attività.
La Cisl Fp con i rappresentanti sindacali Curcillo Antonio e Maida Sergio, confida nella capacità che questa Amministrazione porrà in atto per far si che la Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini possa finalmente dare quelle risposte che tutti si aspettano, in tema di assistenza all'utenza e di eccellenza delle professionalità, e possa diventare il fiore all'occhiello dell'intera sanità calabrese, in considerazione del fatto che è anche sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Partendo da questi presupposti e confidando nella reciproca collaborazione istituzionale aspettiamo di iniziare il confronto in modo costruttivo e leale mettendo al centro l'utenza e valorizzando le varie professionalità che con spirito di abnegazione quotidianamente prestano la propria attività all' interno del Policlinico.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736