Le note del "Silenzio", intonate dal maestro Alessandro Silvestro dell'Orchestra sinfonica della Provincia di Catanzaro, hanno accolto il feretro della presidente della Regione Calabria Jole Santelli
17 ottobre 2020 10:55Le note de “Il silenzio”, intonate dal maestro Alessandro Silvestro dell’Orchestra sinfonica della Provincia di Catanzaro, hanno accolto il feretro del presidente Jole Santelli giunto alla camera ardente allestita nella Piazza di San Francesco di Paola della Cittadella.
ll picchetto d’onore in alta uniforme dell’Arma dei carabinieri, i Gonfaloni del Consiglio regionale, delle cinque Province della Calabria hanno fatto da cornice alla cerimonia per l’ultimo saluto alla governatrice della Calabria che, dopo la benedizione del presidente della Cec e arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, ritornerà nella sua Cosenza.
Accanto al feretro, insieme ai parenti di Jole Santelli, il presidente del Consiglio Domenico Tallini e l’assessore regionale all’Ambiente Sergio De Caprio.
Raggiungono la cerimonia il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il vice presidente della regione Calabria Nino Spirlì.
Moltissimi sindaci dei comuni calabresi arrivati in Cittadella.
A comporre il primo picchetto istituzionale, i consiglieri regionali Baldo Esposito, Filippo Pietropaolo e Pietro Raso.
Il servizio d’ordine è garantito dalla protezione civile regionale e dalla Croce Rossa.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736