di CARMINE MUSTARI
Di recente è stata consegnata la postazione Seu 118 di Taverna, i locali sono stati ricavati nella struttura della ormai dismessa Scuola Primaria e quindi sono stati concessi dall'amministratore all'Asp di Catanzaro. Intanto l’azienda ospedaliera ha fornito la postazione 118 di una nuova automedica a supporto del personale medico e infermieristico in servizio nella nuova sede postazione SEU 118.
Il passaggio di consegna è avvenuto nello spiazzale dei locali alla presenza del sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, Antonio Gallucci direttore Sanitario ASP Catanzaro, Giuseppe Stagliano, referente Seu 118 Catanzaro, e dei Coordinatori Infermieristici Domenico Schirripa, Leonardo Pilò e Pasquale Costantino. Dopo una serie di disagi quindi si passa ad un potenziamento per una delle postazioni di riferimento dell'intero territorio presilano, infatti, ai mezzi già previsti si aggiungeranno altri sino ad avere i mezzi a supporto della postazione che saranno due ambulanze e un’automedica.
Uomini e mezzi per potenziare il sevizio di primo soccorso a Taverna
La consegna dei locali del plesso scolastico di località Sant’Andrea segue la delibera del sindaco Sebastiano Tarantino, si tratta di una soluzione provvisoria in attesa del completamento dei lavori sulla struttura del 118. Tale soluzione si è prospettata il parziale crollo del tetto della postazione 118. Il Pet di Taverna è un punto di riferimento per molti centri della Presila catanzarese, da Magisano sino a Fossato Serralta e includendo i comuni di Albi e Sorbo San Basile. Come soluzione immediata, la postazione del 118, su decisione del sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino venne momentaneamente spostata nei locali del polo sanitario, prevedendo comunque un periodo temporaneo. In seguito alla risposta dell’Asp che ha garantito l’intervento sulla struttura danneggiata il sindaco ha deciso di offrire i locali della ex scuola elementare sita in località Sant’Andrea, in virtù che la stessa scuola ha trasferito le proprie attività nei nuovi locali di Via Marconi.
Quello che si chiede è la certezza che si trovi risoluzione al disagio nel breve termine, anche per il semplice fatto che il 118 di Taverna per come già detto in premessa copre un territorio vasto e serve più comuni, quindi più utenze. Nel frattempo i lavori della prima postazione Pet 118 di Taverna sono iniziati, si spera di ripristinare il servizio al più presto, anche per una questione di logistica, infatti, la soluzione trovata, pur se efficace, resta sempre provvisoria, inoltre è più decentrata rispetto al centro urbano. Di positivo registriamo il potenziamento che l’Asp ha deciso, sia riguardo ai mezzi che riguardo al personale. Una boccata di ossigeno necessaria per il territorio che è molto vasto.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736