
La Federazione sindacale COISP- MOSAP " vuole complimentarsi con gli inquirenti e con i vertici della Polizia per il brillante risultato operativo, ringraziando in particolar modo il sig. Questore di Catanzaro dr. Agricola, il Capo della Squadra Mobile dr. Catalano ed i colleghi investigatori operanti della mobile e del reparto prevenzione crimine di Vibo Valentia quest'ultimo per il supporto operativo. Nello specifico questa notte al termine di una attenta attività investigativa la Squadra Mobile ha disarticolato un'organizzazione criminale che dalle risultanze investigative è risultata essere composta da soggetti di etnia rom gravemente indiziati per vari reati quale estorsione continuata e aggravata dal metodo mafioso, furto e tentata estorsione , tutti fatti avvenuti in danno di un imprenditore di materiali edili. Il Coisp invita la cittadinanza ad avere fiducia incondizionata nella magistratura inquirente e nelle forze di Polizia, e a denunciare tali fenomeni, statene certi che la risposta dello stato non si farà attendere, e le operazioni di Polizia sono la prova tangibile.
Lo scrive il segretario provinciale generale Coisp, Raffaele Maurotti
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797