
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, presso la palestra della Sezione Giovanile Fiamme Oro della Questura di Catanzaro, l’evento “Arte, Sport, Legalità”, un appuntamento fortemente voluto per valorizzare il ruolo educativo dell’arte e delle discipline sportive nella promozione della cultura della legalità tra i più giovani.



Durante l’evento è stata presentata un’opera dal titolo “Il Maestro”, donata alla Questura di Catanzaro dall’artista Cav. Raffaele Mazza e si è, poi, tenuta un’esibizione dei giovani atleti delle sezioni Fiamme Oro e dei professionisti del judo e delle arti marziali, con il pregevole commento del maestro Enzo Failla cui l’affresco è dedicato.
A portare i saluti istituzionali sono stati il Questore della provincia di Catanzaro e il Prefetto S.E. Castrese De Rosa, che hanno sottolineato l’impegno quotidiano delle Forze dell’Ordine nel dialogo con il territorio e in particolare con le nuove generazioni.
È stata poi annunciata la pubblicazione di un Concorso di idee dal titolo “Arte, Sport e legalità: la Polizia di Stato si racconta attraverso i colori dei giovani”, un’iniziativa rivolta agli studenti dei Licei Artistici della provincia di Catanzaro, con l’obiettivo di promuovere la creatività giovanile e rafforzare il legame tra arte e impegno civile.
A tal proposito ha preso la parola il direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro Virgilio Piccari, nominato presidente della Commissione che sceglierà le tre migliori opere destinate ad abbellire alcune pareti del Commissariato di P.S. di Lamezia Terme. Lo stesso, ritenendo l’arte uno strumento che consente di anticipare i tempi, ha offerto un’importante riflessione sul valore formativo delle attività creative, con particolare riferimento ai percorsi di crescita rivolti ai ragazzi.
La Questura di Catanzaro esprime soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e ringrazia tutti i partecipanti, gli ospiti e i giovani atleti per la loro presenza e il loro contributo alla diffusione dei valori della legalità attraverso linguaggi immediati e inclusivi.
Al seguente link il regolamento e la modulistica per partecipare al concorso: https://questure.poliziadistato.it/it/Catanzaro/articolo/1236691b071809382880032955
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797