"Una rappresentazione culturalmente sgrammaticata, che rivela ottusità mentale e il deliberato intento diffamatorio di una regione italiana la cui stragrande maggioranza dei cittadini la mafia la subisce e la contrasta". E' quanto scrive in una nota il presidente del consiglio regionale Filippo Mancuso.
"L’azione di razionalizzazione che la Regione sta imprimendo in settori fondamentali come la sanità, - prosegue - evidentemente spaventa chi vorrebbe che niente cambiasse".
"Ma il rinnovamento, nella piena legalità, andrà avanti, - conclude Mancuso - nonostante si mettano in circolazione vecchi stereotipi e pregiudizi sulla Calabria che per ‘The Times’ addirittura diventa, in relazione alla vicenda dei medici cubani, ‘l’hub della mafia’. Ma si può essere a tal punto grossolani e faziosi senza pagarne le conseguenze?"
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797