Skopje, Macedonia del Nord – Un sogno diventato realtà. Alla loro prima partecipazione a un mondiale di danza sportiva, gli atleti dell’ASD Passione Danza di Catanzaro lido hanno lasciato un segno indelebile ai Campionati Mondiali IDO 2024, svoltisi dal 18 al 23 novembre presso il celebre Centro Sportivo Boris Trajkovski.
In un’arena in cui si sono confrontati oltre 1500 ballerini provenienti da 18 nazioni, i giovani catanzaresi, guidati dai maestri pluricampioni del mondo Fabio Borelli e Concetta Flauti, hanno dimostrato di essere una forza inarrestabile, conquistando un bottino straordinario: 5 titoli di Campioni del mondo, 6 titoli di Vicecampioni, 2 bronzi e una serie di piazzamenti eclatanti che hanno fatto battere il cuore di Catanzaro, della Calabria e dell’ Italia. Una squadra formidabile sul difficile parquet macedone, ancora una volta ha brillato di luce propria con i suoi straordinari ballerini. Uno dei protagonisti di questo debutto mondiale è stato Giuseppe Pilò, che ha portato a casa ben quattro titoli mondiali individuali:
Pilò ha condiviso un altro trionfo con Matilde Nisticò, conquistando insieme a lei, il titolo mondiale nel Duo Caribbean Show, grazie a un’esibizione ricca di colpi di scena che mettendo d’ accordo quasi all’ unanimità tutta la giuria internazionale li ha proclamati Campioni mondiali 2024.
Anche i sei titoli di Vicecampioni mondiali hanno confermato la straordinaria qualità degli atleti di ASD Passione Danza:
Il podio mondiale si è colorato di bronzo con Paulina Wajda, che ha conquistato uno splendido terzo posto nella Bachata Shine Solo Femminile. La ballerina ha poi ottenuto anche un meritatissimo quinto posto nella Salsa Shine Solo Femminile, dimostrando grande talento e versatilità. Un altro fantastico bronzo è stato conquistato in una finale infiammata nelle danze caraibiche di coppia in salsa, dove gli atleti Nisticò e Pilò si sono imposti per eleganza ed interpretazione.
Non da meno, Ambra Riga e Desirè Primerano che si sono guadagnate un posto in finale nel Duo Caribbean Show, confermando l’altissimo livello della squadra.
Un plauso va anche a Desiré Primerano, Arianna Nisticò e Matilde Nisticò, che hanno raggiunto il settimo posto mondiale nel Caribbean Show Assolo, sfiorando la finale a sei, dimostrando un enorme potenziale tra atlete di caratura internazionale.
A completare il trionfo ci ha pensato il maestro Fabio Borelli, nella competizione mondiale del Latin Style Show, confermando la sua classe e il suo ruolo di guida ispiratrice per tutta la squadra.
Un debutto che sa di leggenda
Per l’ASD Passione Danza, questo mondiale non era solo una competizione, ma una sfida immensa: alla prima esperienza su un palco internazionale, gli atleti calabresi hanno mostrato coraggio, passione e talento da veri veterani. “Non potevamo immaginare un risultato migliore,” ha dichiarato il maestro Fabio Borelli, visibilmente emozionato. “Questi ragazzi sono l’esempio che con sacrificio e cuore si possono raggiungere vette incredibili.”
La maestra Concetta Flauti, artefice del successo insieme a Borelli, ha aggiunto: “Portare a casa 13 medaglie mondiali alla prima esperienza è una vittoria per tutto il nostro territorio. Siamo fieri e orgogliosi di essere ambasciatori di Catanzaro, della Calabria e dell’ Italia, su un palcoscenico così prestigioso .”
Questo debutto mondiale ha scritto una pagina di storia per la danza calabrese, un risultato che ha portato Catanzaro e la sua giovane squadra sul tetto del mondo. L’ASD Passione Danza, forte di questa esperienza, guarda con fiducia al futuro, pronta a tornare in pista per continuare a stupire e a ispirare e per colorare d’ azzurro i podi mondiali.
Da Skopje a Catanzaro, il messaggio è chiaro: i sogni, se alimentati dalla passione, possono diventare realtà.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736