FelSA-CISL Calabria, Fp Magna Grecia e CISL Magna Grecia, NIdiL CGIL, FP CGIL e CGIL AREA VASTA, CST UIL di Crotone, UILTemp e UIL FPL "accolgono con soddisfazione l’aumento del contingente di lavoratori TIS da stabilizzare presso il Comune di Crotone, che passa da 14 a 25 unità. Si tratta di un risultato importante, frutto delle interlocuzioni sindacali, ma che non può considerarsi risolutivo rispetto all’intera vertenza che coinvolge tutti i tirocinanti in servizio".
"L’obiettivo resta la stabilizzazione completa dell’intera platea, - proseguono - perché nessuno deve essere lasciato indietro. È necessario un ulteriore sforzo da parte dell’Ente, anche attraverso un dialogo costruttivo con la Regione, per utilizzare in modo efficace tutte le risorse disponibili, comprese quelle derivanti dalle royalties, così da garantire risposte definitive ai lavoratori".
"Le organizzazioni sindacali chiedono una convocazione urgente entro il 31 agosto, - spiegano - per definire insieme all’amministrazione comunale e alla Regione un percorso chiaro e definitivo. I tempi sono fondamentali e occorre agire rapidamente per soddisfare le legittime aspettative dei tirocinanti, evitando divisioni e tensioni sociali. Tra le proposte avanzate vi sono anche l’utilizzo delle risorse liberate dalla cessazione di rapporti di lavoro e l’esplorazione della possibilità di reinternalizzare altri servizi, oltre a quello delle pulizie, così da ampliare ulteriormente la platea dei lavoratori da stabilizzare".
FelSA-CISL Calabria, Fp Magna Grecia e CISL Magna Grecia, NIdiL CGIL, FP CGIL e CGIL AREA VASTA, CST UIL di Crotone, UILTemp e UIL FPL, "confermano la volontà di vigilare e sollecitare tutte le istituzioni competenti affinché questa vertenza si chiuda con una soluzione equa e definitiva, nel rispetto dei diritti e delle aspettative di tutti i tirocinanti coinvolti".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736