L’emergenza cinghiali, ancora una volta, al centro dell’ultimo incontro tra il comitato di gestione Atc Cz2 e i rappresentati delle associazioni agricole. Al centro dei lavori la necessità di fronteggiare i danni provocati dalla fauna selvatica, di mettere in atto misure per mitigarne l’entità e diminuire i costi.
Per l’Atc Cz2, rappresentativa di un’ampia area territoriale, sono intervenuti: il presidente Francesco Manti, il segretario Mario Bongarzone, i consiglieri Giuseppe Rotiroti, Antonio Giglio, Sergio Iozzo, Antonio Gullì e Roberto Virgillo. Per portare le istanze del settore agricolo erano presenti, tra gli altri: Walter Placida, presidente di Confagricoltura Catanzaro e Fiorenzo Pitaro, direttore di Confagricoltura Catanzaro.
La discussione ha individuato le linee di intervento, legate alla prevenzione con l'uso di mezzi di dissuasione e dei selecontrollori, che andranno richiesti dalle aziende in difficoltà. Stessa cosa per le squadre di braccata nel periodo di apertura della caccia al cinghiale.
Al centro dell'incontro anche l'uso proficuo dei quintali di carne di cinghiale che ogni anno vengono ottenuti durante la stagione venatoria. A tal proposito c’è l’intenzione di avviare un progetto pilota, relativo alla filiera per la trasformazione della carne di cinghiale.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797