
Nell'ambito dell'attività di prevenzione espletata dal personale dell'Ufficio Secondo del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la" Calabria", particolare rilievo ha rivestito, in quest'ultimo periodo, l'inoltro delle numerose proposte per l'applicazione delle Misure di Prevenzione personali.
Come già noto, l'applicazione delle Misure in questione costituisce il presupposto fondamentale per arginare e prevenire fenomeni di pericolosità sociale ad opera di soggetti che sono dediti abitualmente ad attività illecite in ambito ferroviario. Nella circostanza, sono stati proposti e successivamente emessi 29 Avvisi Orali del Questore, 4 Fogli di Via Obbligatorio e 10 proposte di Sorveglianza Speciale, la maggior parte accolte dalle Questure competenti giurisdizionalmente e notificate agli interessati consentendo di infrenare le potenzialità criminali dei soggetti destinatari dei provvedimenti, garantendo la normale fruibilità del servizio del pubblico trasporto.
Seguitando nell'attività di prevenzione a bordo dei treni interregionali denominata "Alto Impatto ", disposta e sensibilizzata dal Servizio di Polizia Ferroviaria, sono stati identificati e controllati 100 viaggiatori diretti verso varie località del Nord.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797