Atto aziendale Azienda Zero, Anaao Assomed: "Violate le regole sulle relazioni sindacali"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Atto aziendale Azienda Zero, Anaao Assomed: "Violate le regole sulle relazioni sindacali"

  22 febbraio 2023 23:00

"Come ormai sta diventando inveterata abitudine, le organizzazioni sindacali della dirigenza medica (a cominciare dall’Anaao Assomed) apprendono dalla stampa dell’approvazione di atti aziendali, nella fattispecie di Azienda Zero, che violano elementari principi di informazione preventiva. Dalla stampa si apprende infatti che il 26 febbraio, data profetica più che veritiera. E non è nemmeno il 26 gennaio come ipotizzabile se si trattasse di un semplice refuso. In realtà, c’è stata semplicemente una convocazione e non un confronto come erroneamente diffuso peraltro non dovuto in base alle vigenti disposizioni contrattuali con le organizzazioni sindacali che a causa della estrema brevità del preavviso (di fatto la convocazione è pervenuta solo poche ore prima della riunione) ha visto l’assenza di tutte le organizzazioni sindacali della dirigenza medica tranne una". Così il componente dell'esecutivo nazionale dell'Anaao Assomed Filippo Larussa in merito all'adozione dell'atto aziendale di Azienda Zero da parte del commissario Giuseppe Profiti.

"Inoltre - ha aggiunto - ancora una volta si è dovuta registrare una convocazione irrituale e lesiva delle regole che definiscono le aree di contrattazione a livello Aran, distinguendole fra dirigenza e comparto, inclusiva delle O.O.S.S. che rappresentano il comparto della sanità pubblica. Peraltro, apprendiamo, sempre dalla stampa, che la presentazione dell’atto aziendale di Azienda zero era avvenuta ancor prima di tale convocazione in via esclusiva ai segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil".

Banner

Larussa aggiunge: "Ancora una volta si stigmatizza questo modo di concepire le relazioni sindacali, oltretutto evidenziando che una convocazione ad horas non è rispettosa degli impegni che anche i dirigenti regionali hanno in relazione all’attività lavorativa del dott. Profiti, impegnato (e remunerato?) su più fronti da Azienda Zero alla Liguria, come consulente del presidente Toti, fino all’istituto Montevergine di Mercogliano (Avellino) dove risulta presidente del CdA. Auspichiamo quindi che in futuro ci sia una maggiore e rispettosa considerazione delle relazioni sindacali per cui atti come quelli di definizione dell’assetto organizzativo di Azienda zero non possono essere letti sui giornali e presentati in anteprima agli stessi, peraltro indicando fasi di informazione preventiva mai avvenute". 

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner