“Nella meravigliosa cornice del Parco della Biodiversità di Catanzaro domenica 21 settembre si è svolto il secondo raduno di fiat 500 d'epoca e auto storiche, organizzato dal “Gruppo 500 per passione Catanzaro”.
Il gruppo, capitanato dal veterano Giovanni Marullo e dai suoi validi Soci e coorganizzatori fra i quali Raffaele Nicoletta, si è così replicato il successo dello scorso anno. Infatti vi è stata la nutrita partecipazione di Auto Storiche provenienti da Messina, Napoli, Reggio Calabria, Palmi, Locri, 2 gruppi di Taurianova, 2 club di Acquaro di Cosoleto, Lamezia Terme, Belmonte Calabro, Cosenza, Catanzaro, San Pietro Apostolo, Gimigliano, Crotone e tanti altri appassionati.
La manifestazione ha richiamato tantissime persone e visitatori suscitando interesse sia per le auto che del parco, con circa 150 equipaggi. Nulla è stato lasciato al caso, accoglienza grazie anche alle madrine Marika e Federica, oltre alla visita nel Parco immerso nella natura ed al Museo MUSMI, tra centinaia di cittadini e appassionati di auto storiche che hanno salutato con entusiasmo tra foto e selfie la presenza della coloratissima carovana automobilistica, dove hanno potuto ammirare macchine che hanno scritto storia e crescita economica in Italia.
Presente anche il Fiduciario CONI di Catanzaro Giampaolo Mungo che a nome del CONI Delegazione Provinciale CZ, ha donato una targa riconoscimento agli organizzatori del Gruppo 500 che passione. Si ringrazia poi l’amministrazione Provinciale di Catanzaro, le guardie Zoofile Ambientali e lo speaker Tonino Guerra. Un grande lavoro di squadra reso possibile grazie alla collaborazione di tutto il Gruppo 500 per passione e di tutti i Soci ma soprattutto il raduno è pienamente riuscito grazie alla numerosa partecipazione degli appassionati equipaggi. La giornata poi si è conclusa con una sfilata nella vicina Sila.
Insomma la formula Auto Stotiche-Ambiente-Socialità è stata pienamente apprezzata; pertanto esprimiamo piena soddisfazione e ringraziamento a tutti coloro hanno collaborato a vario titolo per la riuscita della manifestazione del Secondo Raduno Fiat 500 e Auto D’Epoca”.
Lo afferma in una nota il presidente del Gruppo 500 per Passione CZ Giovanni Marullo
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736