Autonomia differenziata, Perri (IdM) risponde a Calderoli: "Secessione definitiva ed irreparabile"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Autonomia differenziata, Perri (IdM) risponde a Calderoli: "Secessione definitiva ed irreparabile"

  18 maggio 2023 11:49

Giuseppe Perri - Vice Segretario Federale   dell’Italia Del Meridione,  riapre le contestazioni all’osceno ddl Calderoli in materia di Autonomia differenziata.

"E’ inaudito - scrive il Vice segretario Federale - che un ministro della Repubblica , spari a zero  contro una  Relazione, per altro chiara ed oggettiva  redatta dall’Ufficio Tecnico di Palazzo Madama. La riforma in questa direzione non porta che ad una secessione  definitiva ed irreparabile tra un Nord sempre più Ricco ed un Sud "da Terzo Mondo"

Banner

Roberto Calderoli ha puntato  la sua vita politica sulla riforma dell’Autonomia Differenziata , sperando in questo caso, data la guida del Dicastero che conduce, e in accordo con il programma elettorale (governativo) , di far passare  “magari notte tempo”  e senza ripercussione alcuna, una riforma di tipo medievale ed in pieno stile leghista".

Banner

Scrive ancora, Giuseppe Perri: "evidentemente il Ministro non ha ancora capito che lo stato non appartiene ai partiti che lo governano, non si tratta di un azionariato, organi ed uffici tecnici preposti e voluti costituzionalmente non possono essere politicamente imbavagliati!

Banner

"Oggi più che mai, senza alcuna riserva e limitazione, Il Partito Italia del Meridione è pronto a difendere i diritti di tutti i cittadini italiani, del Sud e del Nord.

 Una riforma concepita e strutturata in questo modo, azzererebbe  definitivamente i diritti civili e sociali dell'intera popolazione meridionale, i Lep minimi in materia di Sanità –Istruzione e servizi fondamentali   non sarebbero  più garantiti , e sarebbe cosa gravissima.

A nostro avviso, ribadisce il vice segretario Federale, le condizioni per una riforma sulla autonomia  differenziata, strutturata in questi termini non esistono; inoltre i costi dell’operazione per garantire uniformità  dei Lep e Lea su tutto il territorio nazionale sono disperatamente troppo elevati per poter spingere questo Governo a trazione FDI ad assumersi questo impegno  e sostenere questa grave riforma".

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner