Di seguito la nota stampa del Sì Cobas.
In nome e per conto degli idonei del concorso NUE 112 dell’Asp di Cosenza, si segnala quanto segue:
Nel 2023 hanno partecipato a un concorso, con prova pratica e colloquio, per 46 incarichi a tempo determinato (12 mesi) come Operatore Tecnico – Area del personale di supporto alla Centrale Unica di Risposta NUE 112 di Catanzaro.
La graduatoria è stata approvata il 17 ottobre 2023. Da quel giorno, nessuna comunicazione ufficiale: ancora ad oggi non si ha contezza di quante persone siano state effettivamente assunte, né quali siano i piani di scorrimento.
Il 28 dicembre 2023, sull’Albo Pretorio è stata pubblicata una delibera relativa al Piano Annuale di Sviluppo Personale Aggiuntivo Emergenza/Urg urgenza di Azienda Zero. Nel documento si parlava dell’assunzione di altri “receiver” per il NUE 112, quindi di un aumento del personale rispetto ai 46 posti iniziali.
Insistono solo voci informali, che circa 50 persone sono state chiamate, ma senza alcuna pubblicazione ufficiale. In questi anni c’è stato un totale silenzio sia da parte di Azienda Zero che da ASP Cosenza.
Da quasi due anni, tenuti all’oscuro di quante e quali persone siano state effettivamente assunte.
(Era stato istituto l’albo dei concorsi e delle graduatorie attive da parte della regione su spinta del SI COBAS)
Chiediamo:
Pertanto diffidiamo l'Asp di Cosenza e il dipartimento salute di avere omesso i dati della graduatoria in barba alla legge sulla trasparenza e sulla delibera regionale che obbliga le varie aziende a inserire i dati sulla piattaforma istituita dalla regione Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736