
Dopo l'approvazione del bilancio di previsione, arriva l'ok del presidente e commissario alla sanità Roberto Occhiuto all'atto aziendale di Azienda Zero. Un passaggio tecnico fondamentale per consentire l'entrata in funzione della capofila fra le Asp e le aziende ospedaliere calabresi a seguito della legge istitutiva di dicembre 2021.
Il documento era stato elaborato da Giuseppe Profiti a febbraio. L'organigramma di Azienda zero prevede 23 strutture complesse (fra amministrative e sanitarie).
La dotazione organica provvisoria ammonta a 67 unità, quella a regime è stimata a 221 unità: 47 della dirigenza sanitaria, 26 della dirigenza PTA e 148 del comparto. Il reclutamento avverrà con le procedure di mobilità o di comando dalla Regione o dagli altri enti del servizio sanitario regionale.
Con il decreto, firmato da Occhiuto e dal sub-commissario Esposito, viene inoltre stabilita la sede: la Cittadella regionale.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797