
"La chiesa di San Domenico in Badolato rimane chiusa al culto nonostante, già dallo scorso anno, la Regione Calabria abbia provveduto a destinare un finanziamento pari a 380 mila euro finalizzati al restauro funzionale, affidandone l’attuazione al segretariato regionale per la Calabria del Ministero della Cultura", lo afferma il Consigliere regionale Baldo Esposito.
"Dell’incresciosa questione - aggiunge - ho investito il Presidente f.f. Spirlí che, anche grazie alla sua riconosciuta sensibilità sui temi religiosi e culturali, sono certo saprà tradurre in atti amministrativi le nostre riflessioni, addivenendo, di concerto con il Mibact e il Dipartimento Cultura della Regione Calabria, alla soluzione del problema".
"Siamo ben consapevoli - continua il Consigliere regionale - delle difficoltà e dei rallentamenti scaturiti dall’emergenza pandemica nonché dalla carenza di personale del segretariato regionale del MIC, ma preme rilevare l’urgenza che un luogo di culto, posizionato nell’affascinante e suggestivo borgo di Badolato, possa essere restituito all’efficienza e alla fruibilità che i numerosi credenti ed estimatori meritano".
"Sono certo - conclude - che tutte le parti chiamate in causa sapranno ragionare in modo sinergico al fine di evitare il possibile deterioramento della struttura e, consequenzialmente, un aggravio di spesa che renderebbe insufficienti i fondi attualmente stanziati".
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797