di FRANCESCA FROIO
Sabato 10 maggio 2025, il suggestivo centro storico di Badolato, uno dei Borghi più belli d’Italia, si trasformerà in un palcoscenico di storia, arte e tradizioni, grazie all’iniziativa promossa dalla Delegazione FAI di Catanzaro insieme al gruppo FAI Giovani, in collaborazione con la Pro Loco Badolato APS - UNPLI Calabria.
Un’esperienza immersiva dal titolo evocativo “Alla scoperta di Badolato Borgo: tra arte, memoria popolare e bellezze paesaggistiche”, che offrirà ai partecipanti l’occasione di riscoprire il valore del nostro patrimonio culturale, umano e naturale, attraverso una passeggiata narrata nel cuore del borgo medievale.
A guidare il percorso sarà Guerino Nisticò, che accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionale tra le “Pietre Parlanti” dell’artista Gianni Verdiglione: un itinerario poetico tra i vicoli del paese, in cui storie, voci e ricordi si intrecciano alle architetture di pietra.
La visita proseguirà all’interno dello storico Palazzo Gallelli, che ospita installazioni d’arte contemporanea e la mostra fotografica Temenos – Intimate Landscape, firmata da Antonio Aleo. Momento speciale della giornata sarà l’accesso alla casa-studio del pittore Roberto Giglio, spazio privato e autentico dove arte e quotidianità si fondono in un racconto intimo e coinvolgente. Un’occasione rara per entrare nel vivo del processo creativo dell’artista e scoprire la forza del linguaggio visivo come forma di memoria e identità.
L’iniziativa rientra nelle attività di valorizzazione territoriale promosse dal FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, che da anni si impegna a far conoscere e proteggere luoghi di interesse storico, artistico e paesaggistico, coinvolgendo attivamente le giovani generazioni nella tutela del patrimonio collettivo.
Un appuntamento da non perdere, aperto a tutti coloro che vogliono scoprire , o riscoprire, il fascino di un borgo calabrese che è anche custode di storie antiche e nuovi sguardi.
Per informazioni e partecipazione: seguire la Delegazione FAI Catanzaro sui canali social ufficiali o contattare la Pro Loco Badolato APS – UNPLI Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736