Confermate le modifiche alle sedi di alcune sezioni e attivati i seggi speciali per positivi al covid
23 giugno 2022 11:33Da domani, venerdì 24 giugno e fino a domenica 26 giugno, sarà possibile ottenere il duplicato della tessera elettorale sia nell’ufficio centrale di Palazzo De Nobili che in quello decentrato di via del Mare, nel quartiere Lido.
Gli uffici osserveranno orario continuato (dalle 9 alle 18) venerdì e sabato, mentre domenica saranno aperti ininterrottamente dalle ore 7 alle 23.
La richiesta di rilascio della nuova tessera dovrà essere presentata personalmente dall’interessato. Tuttavia, in caso di impedimento, il titolare della tessera elettorale, con dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000 art. 47, potrà delegare al ritiro altra persona. Il delegato dovrà presentarsi con un proprio documento d’identità valido e consegnare all’ufficio la dichiarazione di delega con allegata una copia di documento del titolare della tessera.
L’ufficio si riserva, a norma dell’art. 71 d.P.R. n. 445/2000, di eseguire idonei controlli sulle dichiarazioni sostitutive anche a campione.
L’ufficio elettorale di Palazzo De Nobili, in via Iannoni, invita gli elettori al controllo della propria tessera elettorale per verificarne la validità e i dati in essa riportati.
Si ricorda che la stessa non può essere utilizzata se tutte le caselle (18) che si trovano nella parte interna del documento sono timbrate. Al fine di evitare disagi e lunghe attese nei giorni immediatamente precedenti alla data del voto, i cittadini possono fin d’ora controllare la propria tessera e presentarsi all’ufficio elettorale di Palazzo De Nobili.
Il rilascio della tessera elettorale non ha costi e avviene immediatamente previa esibizione di un documento di identità valido.
BALLOTTAGGIO: CONFERMATE MODIFICHE ALLE SEDI DI ALCUNE SEZIONI
Come già avvenuto per in occasione del primo turno di domenica 12 giugno, anche in occasione del ballottaggio di domenica 26 i cittadini iscritti alle sezioni elettorali nr. 60-61-62-63-91, ricadenti nel quartiere Santa Maria, dovranno recarsi nel plesso scolastico di via Mons. Apa invece che nella scuola di via Molise, oggetto di lavori di riqualificazione.
Gli elettori iscritti alla sezione 54 voteranno nella scuola media “San Michele”, in via San Michele 12, quartiere di Santa Maria.
Le sezioni 43 e 44, che sono state spostate nel plesso scolastico del liceo classico Sirleto in piazza Duomo (locali scuola media).
BALLOTTAGGIO: ATTIVATI SEGGI SPECIALI PER POSITIVI AL COVID
Anche per il ballottaggio di domenica 26 giugno l’ufficio elettorale comunale ha predisposto le misure organizzative per consentire ai soggetti positivi al Covid di esprimere il proprio voto. Come già avvenuto al primo turno saranno istituiti due seggi “speciali” – uno della sezione nr. 28 (ospedale Pugliese), l’altro della nr. 92 (policlinico Mater Domini) – nei quali il personale medico delle Usca raccoglierà il voto delle persone affette da covid ricoverate negli ospedali.
Inoltre, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in isolamento potranno richiedere di esercitare il voto presso il proprio domicilio.
Gli interessati dovranno far pervenire all’ufficio elettorale comunale – all’indirizzo elettorale@comune.catanzaro.it o alla PEC uff.elettorale@certificata.comune.catanzaro.it – una dichiarazione di voler votare da casa, inviando in allegato la certificazione medica rilasciata dall’Asp o dalla farmacia, da cui si attesta la positività al Covid, copia del documento di identità e proprio recapito telefonico. L’ufficio elettorale provvederà ai successivi adempimenti attivando il seggio speciale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736