
“Oggi è veramente una bella giornata, densa di significato per il valore concreto dell’iniziativa, ma anche per quello simbolico”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, inaugurando la nuova sede dell’Agenzia dei Beni Confiscati.

“Questa di Reggio Calabria è una sede importante, la prima sede storica dell’Agenzia istituita proprio all’interno di un bene che fu sottratto alle organizzazioni criminali, e che consentirà quindi il miglioramento delle performance dell’Agenzia stessa». Matteo Piantedosi è stato accolto dalla Sottosegretaria di Stato con delega ai Beni confiscati Wanda Ferro, dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, dal sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, dal parlamentare di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, che ricopre anche la carica di segretario regionale di Forza Italia in Calabria. La nuova sede dell’Agenzia è ubicata nel centro storico cittadino, in un immobile confiscato al defunto boss della ‘ndrangheta Rocco Musolino, nel quale l’Agenzia e la Presidenza del Consiglio dei ministri hanno eseguito lavori di “manutenzione straordinaria” per oltre 800 mila euro. “Oggi siamo molto contenti – ha sottolineato il ministro dell’Interno - e ringrazio per questo la magistratura, le forze dell’ordine, le autorità locali, il prefetto e il direttore dell’agenzia”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797