Bimbo curato dopo un lungo percorso ospedaliero, la famiglia ringrazia il reparto di Pediatria di Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Bimbo curato dopo un lungo percorso ospedaliero, la famiglia ringrazia il reparto di Pediatria di Crotone

  03 maggio 2025 15:07

Di seguito la lettera di ringraziamento della famiglia Gigliotti.

Desidero esprimere, a nome mio e della mia famiglia, la più profonda gratitudine al Primario di Pediatria di Crotone D.ssa Stefania Zampogna e a tutto il personale del reparto,  per l’accoglienza straordinaria e l’attenzione premurosa riservata a mio figlio al termine di un lungo e complesso percorso ospedaliero.

Banner

Dopo otto mesi di ricovero presso l’Ospedale Santobono di Napoli, dove mio figlio  giunto in elisoccorso,  perche’  trasferito in situazioni d’emergenza dall'Azienda Dulbecco di  Catanzaro per  ricevere cure altamente specialistiche, finalmente e’ rientrato in Calabria. Il Reparto di Pediatria dell Ospedale S Giovanni di Dio di  Crotone è stato l’unico in tutta la regione a farsi carico, con grande senso di responsabilità e competenza, del delicato passaggio verso le dimissioni e il ritorno a casa.

Banner

L’accoglienza , la professionalità  e le cure che ci sono state riservate è  qualcosa di veramente speciale: un’attenzione personalizzata, un’organizzazione impeccabile, un monitoraggio continuo ,  e un profondo senso di umanità che ci hanno fatto sentire finalmente vicini a casa, e sempre in mani sicure.

Banner

Un ringraziamento particolare va al Primario, Dott Stefania Zampogna , che ha saputo coordinare con estrema professionalità tutte le fasi di questo rientro, predisponendo con grande sensibilita’ e umanita’  nei minimi dettagli ogni aspetto dell’assistenza domiciliare necessaria.

Desidero inoltre ringraziare di cuore tutti i medici, le infermiere, gli operatori socio-sanitari e l’assistente sociale del reparto, che non solo si sono presi cura di mio figlio dal punto di vista clinico –assistenziale , ma hanno anche affrontato con competenza e dedizione l’organizzazione dell’assistenza territoriale, assicurandoci un supporto fondamentale per affrontare questa nuova fase con serenità.

È difficile esprimere a parole la riconoscenza che proviamo per ciascuno di voi. Avete fatto molto più del vostro dovere, e lo avete fatto con il cuore.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner