“Un'occasione imperdibile per riflettere sul futuro dell'agricoltura e sulla sostenibilità delle nostre scelte alimentari”. Così Giovanni Sgrò, fondatore del progetto culturale “Naturium” con sedi a Montepaone e Rende, invita cittadini e appassionati a partecipare all'Etica Bio Festival, in programma domenica 25 maggio nel suggestivo centro storico di Caulonia.
L'evento, organizzato da NaturaSì e GOEL Gruppo Cooperativo, trasformerà il borgo calabrese in un laboratorio a cielo aperto dedicato all'etica e alla biodiversità, con tanti espositori di prodotti biologici e biodinamici dislocati lungo le vie del centro.
“I temi trattati durante il festival rappresentano il cuore della nostra filosofia”, spiega Sgrò. “L'etica in agricoltura non è solo una questione di rispetto ambientale, ma anche di giustizia sociale. In Calabria, iniziative come questa sono fondamentali per promuovere un modello economico trasparente e sostenibile”.
Il fondatore di Naturium sottolinea l'importanza della partecipazione: “Abbiamo bisogno che sempre più cittadini comprendano il valore del biologico e dell'agricoltura etica. Il festival offre un'opportunità unica di incontro tra produttori, esperti e consumatori, creando quel dialogo necessario per costruire un futuro più consapevole”.
L'ingresso all'evento è gratuito e aperto a tutte le età. Il programma prevede, oltre agli stand espositivi, show cooking, spettacoli teatrali, mostre artistiche e laboratori per bambini. Le attività si svolgeranno dalle 10 alle 18 in varie location del borgo. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web di NaturaSì dedicato all'evento.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736