di STEFANIA PAPALEO
“Associazione finalizzata alla commissione di falsi materiali e ideologici commessi da P.U. in atti pubblici, corruzione, concussione e omissione di atti d’ufficio”, nonché “induzione indebita a dare o promettere utilità”, “tentato peculato”, “tentata truffa aggravata”, “invasione di terreni o edifici”. Accuse gravi quelle contenute nell’ordinanza di custodia cautelare con la quale Carabinieri e polizia hanno bussato alla porta di 8 persone, trascinandone 2 in carcere e sottoponendone altre 6 agli arresti domiciliari. Nella rete del Gip è finito anche un consigliere comunale di Catanzaro.
L’operazione appena scattata a Catanzaro rappresenta l’epilogo di mesi di indagini portate avanti dai carabinieri del Comando Provinciale e da Agenti della Polizia di Stato in servizio presso la Digos della Questura, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Catanzaro.
Ulteriori dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 11.00 presso i locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797