
Plauso del Coisp per gli inquirenti della magistratura e gl investigatori della Squadra mobile "che, coordinati brillantemente dal nostro Procuratore Antimafia dott. Nicola Gratteri, dal Sig. Questore dr. Agricola e dal Capo della Squadra Mobile dr. Catalano, grazie ad una attenta attività investigativa hanno disarticolato un'organizzazione criminale definita dagli inquirenti ''Clan degli zingari'' operante nel territorio Catanzarese che dalle risultanze investigative è risultata essere un organizzazione criminale composta da soggetti di etnia rom dediti a svariati reati tra i quali estorsione, spaccio di stupefacenti, furti, aggravati dal vincolo associativo di stampo mafioso".
Il Coisp non di meno plaude anche a tutti i colleghi appartenenti alle diverse articolazioni della Polizia che "questa notte hanno materialmente partecipato a questo imponente blitz che ha assicurato alla giustizia le 62 persone tratte in arrestato, conducendo un attività operativa impeccabile, che ha regalato e riacceso una speranza nei tanti cittadini perbene che in questi quartieri vivono e spesso sono ostaggio di questa criminalità. Per tale motivo - conclude il Coisp - invitiamo la cittadinanza tutta ad avere fiducia incondizionata nella magistratura inquirente e nelle forze di Polizia, e a denunciare tali fenomeni, certi che la risposta dello Stato non si farà attendere, e le operazioni di Polizia come questa ne sono la prova tangibile".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797